
Golf | PingPong | Paddle



incastro | Batball

incastro | Play_Ping_Pong

incastro | Ping-Pong

incastro | Batball
0539 BATBALL
COLORS 25X

Con INCASTRO puoi costruire strutture resistenti per giocare da vero sportivo.
3 in 1 Golf | Ping pong | Paddle
Confezioni a valigetta, comode per raccogliere e conservare il gioco grazie alla forma di vaschetta. Pallina inclusa
Istruzioni
Ogni confezione contiene il libretto di istruzioni

PARTNERS
ASSOGIOCATTOLI




3° Classificato
ASSOGIOCATTOLI
Assogiocattoli è l’associazione, senza fini di lucro, pensata per tutte le aziende del settore che hanno sede in Italia. L’iscrizione è aperta a tutte le società che operano nella produzione, commercializzazione e vendita sul territorio nazionale di addobbi e ornamenti natalizi, giocattoli, giochi, articoli per carnevale e feste, modellismo e prodotti di puericultura.
La tradizione italiana al vostro servizio.
Nel 1947, presso la Federazione Italiana Esercenti Industrie Varie, nasce Assogiocattoli. Oggi l’Associazione vanta una storia unica nel territorio nazionale e rappresenta, con più di 150 Soci, la quasi totalità delle imprese che operano nei settori di riferimento. Dal 1947, tuteliamo i vostri interessi. Assogiocattoli è presente in confindustria attraverso federvarie.
Assieme a noi le aziende italiane crescono.
In un mercato competitivo come quello odierno, si assumono decisioni che interessano da vicino la vostra azienda. Per questo associarsi conviene, oggi più che mai. Una categoria solida e unita, rappresentata e tutelata presso le istituzioni, può fare la reale differenza nel mercato odierno. E può crescere.
ACCADEMIA BELLE ARTI VENEZIA




Accademia di Belle Arti
L'istituzione nasce il 24 settembre 1750 per volontà del Senato veneto come "Veneta academia di pittura, scultura e architettura": Il primo direttore fu Gianbattista Piazzetta, il primo presidente Giovanni Battista Tiepoloaffiancato dai consiglieri Gianbattista Pittoni e Giovanni Maria Morlaiter.
Fra gli artisti che insegnarono in Accademia si ricordano Piazzetta, Pittoni, Tiepolo, Hayez, Nono, Ettore Tito, Arturo Martini, Alberto Viani, Carlo Scarpa, Afro, Santomaso, Emilio Vedova, Riccardo Schweizer.
Il Progetto di un gioiello con Incastro
Il progetto di un gioiello, con il suo espositore, creato con il gioco di costruzioni Incastro. L’oggetto, realizzato in gruppi composti da due studenti, è avvenuto in collaborazione con la ditta Incastro (www.incastroworld.com) che ha fornito ad ogni gruppo un kit di pezzi del sistema di costruzioni in materiale plastico dal nome omonimo. Era richiesto il progetto di un gioiello (un bracciale o una collana) che, utilizzando il sistema costruttivo proposto, esplorasse le possibilità e le potenzialità compositive della ripetizione modulare di un singolo elemento. Era consentito intervenire sui pezzi con decorazioni, colore o rivestimenti ed era anche possibile incollare i pezzi per dare maggior stabilità specie quando questi erano connessi in obliquo. La decorazione non doveva rendere irriconoscibile la struttura ad incastro sottostante. Non era invece consentito forare o tagliare i pezzi.